1 dicembre 2001: Linuxday organizzato presso circoscrizione n°4;
23 novembre 2002: Linuxday organizzato presso aula Santa Caterina;
16-18 maggio 2003: eravamo presenti al Bit&Chip con un nostro stand;
28 novembre 2003: Linuxday organizzato presso SSLMIT;
gennaio 2004: Corso Linux per soci presso l'ITC Matteucci di Forlì;
3 aprile 2004: Linux Installation Party (LIP) organizzato presso la Facoltà di Economia di Internet;
27 novembre 2004: Linuxday organizzato presso Facoltà di Economia di Internet;
febbraio 2005: Corso Linux e sicurezza per soci presso l'ITC Matteucci di Forlì;
4 giugno 2005: Inaugurazione laboratorio linux presso l'ITC Matteucci di Forlì;
5 novembre 2005: Introduzione al software libero organizzata presso ASSI Bologna;
25 novembre 2005: eravamo presenti alla fiera di natale con il nostro stand “Linux4Fun”;
6-7 maggio 2006: eravamo presenti alla Fiera dell'Elettronica di Forlì con un nostro stand;
marzo-maggio 2006: Corsi sulla sicurezza organizzati con il Comune di Forlì per il progetto Stenelle
28 ottobre 2006: Linuxday organizzato presso Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori;
2-3 dicembre 2006: eravamo presenti alla Fiera dell'Elettronica di Forlì con un nostro stand;
6 dicembre 2006: Serata di Introduzione a linux presso l'ITC Matteucci;
28 marzo 2007: Corso FORTIC presso la scuola Diego Fabbri;
5-6 maggio 2007: eravamo presenti alla Fiera dell'Elettronica di Forlì con un nostro stand;
24 maggio 2007: serata introduttiva all’utilizzo del framework Zope per lo sviluppo di applicazioni web in Python, presso la circoscrizione n°4;
maggio-luglio 2007: corso sul linguaggio Java presso la circoscrizione n°4;
4 ottobre 2007: serata introduttiva all’utilizzo del programma di editing LaTeX presso circoscrizione n°4;
27 ottobre 2007: Linuxday organizzato presso la sala XC Pacifici in Piazza Saffi;
1-2 dicembre 2007: eravamo presenti alla Fiera dell'Elettronica di Forlì con un nostro stand;
3-4 maggio 2008: eravamo presenti alla Fiera dell'Elettronica di Forlì con un nostro stand;
25 ottobre 2008: Linuxday organizzato presso Istituto Tecnico per Geometri;
ottobre 2008: corso di informatica per principianti presso circoscrizione n°4;
28 novembre 2008: serata dedicata all'eeePC presso circoscrizione n°4;
6-7 dicembre 2008: eravamo presenti alla Fiera dell'Elettronica di Forlì con un nostro stand;
20, 27 febbraio e 6 marzo 2009: Corso su Software Open Source per Windows presso la Circoscrizione n°3 (ex 4);
13 marzo 2009: Corso di Linux presso la Circoscrizione n°3 (ex 4);
26 marzo 2009: Corso sulla Bash presso la Circoscrizione n°3 (ex 4);
27 marzo 2009: Corso di Reti presso la Circoscrizione n°3 (ex 4);
3 aprile 2009: Corso di Linux presso la Circoscrizione n°3 (ex 4);
2-3 maggio 2009: FoLUG presente con il proprio stand alla Fiera dell'Elettronica di Forlì;
16 ottobre 2009: Corso di introduzione a Linux presso la Circoscrizione n°3 (ex 4);
23 ottobre 2009: Corso sulla distribuzione Ubuntu presso la Circoscrizione n°3 (ex 4);
24 ottobre 2009: Linuxday organizzato presso la Circoscrizione n°3 (ex 4);
24 ottobre 2009: Finanziamento della PinGuida su OpenOffice.org realizzata da Biasco.ch;
5-6 dicembre 2009: FoLUG presente con il proprio stand alla Fiera dell'Elettronica di Forlì;
febbraio 2010: donazione a Wikipedia e a Debian;
febbraio/marzo 2010: Corso Linux avanzato presso la Circoscrizione n°3;
aprile 2010: un paio di serate di introduzione al progetto OSM e 1° Mapping Party.